Il Teatro della Concordia di Monte Castello di Vibio, situato in provincia di Perugia, รจ famoso per essere il teatro piรน piccolo del mondo. Questo gioiello architettonico, costruito nel 1808, รจ un esempio perfetto di teatro all’italiana in miniatura, con un’eleganza e un fascino che lo rendono unico. Il Teatro della Concordia ha solo 99 […]
Le Grotte di Monte Cucco si trovano nel Parco Regionale del Monte Cucco. Sono uno dei complessi carsici piรน importanti e spettacolari d’Italia, conosciute per la loro vastitร e le loro formazioni geologiche uniche. Le grotte si estendono per oltre 30 chil ometri e raggiungono una profonditร di circa 923 metri, rendendole tra le grotte […]
Video realizzato nell’ambito del progetto “Benvenuto Crispoldi. Tra arte e rivoluzione da Spello allโEuropa. Un nostos attraverso i Comuni di Bastia Umbra, Foligno e Magione” in occasione del centenario dalla morte di Crispoldi
Laย Valnerina รจ una terra unica, dove il tempo sembra scorrere piรน lento fra la maestร della natura e piccoli borghi medievali, torri, abbazie, luoghi dโaltri tempi che tramandano valori autentici. Ma forse non tutti sanno che questa antichissima Valle conserva molteplici siti geologici di grande interesse scientifico, concentrati in unโarea relativamente ristretta tanto da renderla […]
Secondo appuntamento del ciclo di incontri Il Borgo รจ Donna, promosso dal Centro per le pari opportunitร e attuazione delle politiche di genere della Regione Umbria, dallโAssociazione de I Borghi piรน Belli dโItalia in Umbria e da AboutUmbria, realizzato grazie al sostegno della Consulta Fondazioni Umbre. ร stata lโoccasione per rimarcare da un lato le […]
In un palcoscenico raro, fatto di arte, cultura, paesaggi dolci e incontaminati, lโUmbria ti aspetta per renderti protagonista di uno spettacolo unico, intimo e avvolgente. Passo dopo passo, questa terra preziosa saprร coinvolgerti in una danza di pace e bellezza.
La cantante Giorgia Bazzanti ci ha inviato il video della sua performance. Con la sua voce melodiosa ci incanta con la canzone di Ivano Fossati, “Una notte in Italia”. Buon ascolto!
L’Horn Trio, cioรจ i fratelli Chiara e Gabriele Ricci insieme al papร Fausto, ci regala questo brano dalla Sinfonia No. 3 di Beethoven. Questa la presentazione che ci ha inviato Gabriele: “Mi chiamo Gabriele Ricci, abito a Pontenuovo e sono un musicista… un cornista per la precisione. ร stato mio padre Fausto (ora insegnante di […]
Grazie a Eleonora Vella per questa suggestiva interpretazione del brano “Ho amato tutto” presentata a Sanremo 2020 da Tosca. Questa la presentazione di Eleonora: “Sin dal primo ascolto questo brano mi ha lasciata senza parole, spero di aver reso omaggio a tanta classe e bravura, grazie per questa perla Tosca Donati. Grazie ad Andrea Ciaramellari […]
Le note finali dell’interpretazione di โNessun dormaโ in cui il principe Calaf, posta lโultima sfida alla principessa di ghiaccio Turandot – se non indovina il suo nome prima dellโalba dovrร sposarlo – certo che il nome suo “nessun saprร ”, intona un convinto canto di vittoria!
Silvia Alessio e Pasquale Alessio interpretano la sonatina D384 di Franz Peter Schubert, compositore austriaco del periodo romantico, famoso per le sue sperimentazioni che lo portarono ad avvicinarsi a generi musicali anche molto diversi tra loro. La notazione D, seguita da un numero, fa riferimento al catalogo delle sue opere redatto da Otto Erich Deutsch […]
Nuova tappa delle pillole artistiche di Giulia Venturini, questa volta con lo sguardo rivolto verso l’alto per ammirare la bellezza degli affreschi nelle cupole delle chiese umbre. In attesa di poterlo fare di nuovo dal vivo passeggiando nel cuore delle nostre cittร e dei nostri borghi, immergiamoci in questo suggestivo viaggio virtuale.
Giulia Venturini ci propone un viaggio nel mondo dell’arte, una cura dell’anima in questo periodo di quarantena con le sue “Pillole artistiche”. Iniziamo da Raffellino del Colle, allievo del piรน celebre Raffaello Sanzio da Urbino. Lo conoscevate? Scopriamolo insieme!